Prezzo: Blur

in AED
AED0,26233
-- (--)
AED
Capitalizzazione di mercato
AED668,74 Mln
Offerta circolante
2,55 Mld / 3 Mld
Massimo storico
AED7,346
Volume in 24 ore
AED51,21 Mln
4.4 / 5
BLURBLUR
AEDAED

Informazioni su Blur

NFT
Sito web ufficiale
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 5 mar 2025, (UTC+8)

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo Blur

Anno trascorso
-68,12%
AED0,82
3 mesi
-14,18%
AED0,31
30 giorni
-9,69%
AED0,29
7 giorni
-8,15%
AED0,29

Blur sui social

ODIN•FUN
ODIN•FUN
Come si premiano correttamente i creatori e le comunità? Stiamo costruendo un nuovo modello: Commissioni della Comunità Chiunque può creare una comunità Ogni utente può sceglierne una Le comunità guadagnano una quota del volume di scambi dai loro membri In arrivo su ODIN•FUN 👇
Bob Bodily / Bitcoin DeFi 🧙🏽‍♂️
Bob Bodily / Bitcoin DeFi 🧙🏽‍♂️
Community Fees: An Odin Fun Innovation The question to solve is how do you *properly* reward creators and communities? This is a hard problem. We’ve come up with a new solution (Community Fees) and we think you’re going to love it, but before I dive into it, let’s look at a few (poor) examples from other platforms. Pump Fun and Creator Fees Pump fun ties a creator and their stream to a token. The creator earns a percentage of trading volume on their token as creator revenue. Problems: 1. This model incentivizes pump and dumps. Creators receive volume-based fees on their token, so they are incentivized to maximize the volume on their token. Pump it. Let it sit and trade down. Pump it again. Create controversy and make everyone dump. Bring it all back again and pump it again, etc. 2. In fact, the pump and dumps can get so bad that a creator might just straight up rug their token and hope it gets picked up by a community CTO to continue raking in the fees. 3. Some creators don’t actually want a token. Who wants to sign up for 10,000 crazy degens yelling at you to do something to pump your token every day and night on all of your social platforms for the rest of your life? Exactly. Nobody. 4. Tokens aren’t actually the right vehicle for creator monetization. Creators most often want recurring revenue streams for value they provide over time, not a variable pricing structure for a single all-you-can-eat forever purchase per user. I think that early streamers will do well due to early hype on pump fun, but over time this model is not sustainable and the incentives aren’t properly aligned. Opensea and NFT Royalties The NFT creator royalty model is almost as bad as the pump fun model. I love that creators can make money on NFTs and can use that to fund future work, but the model is just bad. Problems: 1. Again, this model incentivizes pump and dumps. Creators receive volume-based fees in perpetuity for all transactions and they are incentivized to generate as much volume as possible for their collections (by any means possible, floor price up and floor price down). 2. It is very rare that a creator needs a fixed 10k supply of anything. Thankfully by the end of the NFT cycle we finally iterated toward more creative mints (smaller collection sizes, open editions, 1:1s, dynamic NFTs). 3. Buy-once-hold-forever can fit in a properly constructed creator monetization funnel, but in most cases creators don’t want buy-once-hold-forever. Creators want pay-me-every-month-forever models. Some creators were able to make it work for a while, but I think overall, creator royalties was always just a race to the bottom for marketplaces (Blur, optional creator royalties, etc). The Odin Fun Model: Community Fees On Odin Fun we are building a new way to reward creators and communities called Community Fees. Community Fees are simple. 1. Anyone can create a community. A community will start out simple (a named designation or affiliation on your user profile). Over time, these communities will grow into more robust spaces with additional features. 2. Every user can pick a community to be affiliated with. You will only be able to select one community as your primary community. Because Odin Fun is a trading platform, you can almost think of communities on Odin Fun as trading communities or trading networks. 3. The creator of the community receives a small fee on all of the volume that their users do on the Odin Fun platform across all tokens. We don't have exact numbers here yet but we should soon. 4. Note #1: a community is not tied to a single token. You can have a token associated with a community, or not. You can have multiple tokens associated with a community, or not. A trading community doesn't have to have a token. 5. Note #2: communities receive rewards for all of the volume across all of their affiliated users across all tokens. This means that to win as a community, you need to onboard users, keep them engaged in the platform trading, and encourage them to keep you listed as their primary community affiliation. The incentivization structure here is beautiful. Communities are directly incentivized to: 1. Onboard more users 2. Onboard high volume users (whales) 3. Keep users engaged on the platform 4. Keep users trading successfully on the platform 5. Give users meaningful experiences in their community Users are directly incentivized to: 1. Align with a community that provides value to them (alpha, friends, success stories, airdrops, rewards) 2. Make money 3. Enjoy time with their magic internet friends These are exactly the kinds of things that we want happening on Odin Fun. We’ve interacted with many of the communities that exist on Odin Fun already, and there are some massive communities. We want to give people opportunities to be explicitly affiliated with communities, grow their communities, get rewarded by their communities, and help communities earn community fees on the platform. Current Progress The initial work for this feature is already underway. The smart contract work is done and we’re sending it out for auditing now, the frontend work is nearing completion, and the backend/API work is getting close. So we still have a while before we’ll push this feature out. But I wanted to give you all some insight into why we’re working on this and get some initial community feedback on the idea. What Else? To all of you wondering what else is going on, right now I'm really excited about: 1. Bitcoin perps 2. Lock LP tokens, staking, LP rewards 3. Airdrops, claims 4. Solana integration, BRC-20 integration 5. A million different fixes, improvements, features, etc So tons going on and we're always in the trenches building!
Jungle Rock
Jungle Rock
Strategie ai massimi storici 🚀
Monchi_Crypto
Monchi_Crypto
🎯 Alpha 🎯 $meme rush 🔗 : 0x4444b1e4de34df52cf91e30cc7c0336ee03d7c1b 🌈 Detentore ⎼ 0 📊 Delta 24h ⎼ 10.00% 💯 Mercato ⎼ 32.08M 💎 Avviso 👉👉 🤖

Guide

Scopri come acquistare Blur
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di Blur
Quale sarà il valore di Blur nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di Blur
Monitora la cronologia dei prezzi di Blur per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi Blur in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di Blur

Blur, lanciato nell'ottobre 2022, è un marketplace NFT senza commissioni che affronta problemi importanti come le commissioni elevate e le strutture di commissioni inadeguate. Con la sua interfaccia utente intuitiva, Blur facilita la scansione rapida degli NFT e utilizza un sistema di smistamento innovativo per migliorare l'esperienza dell'utente.

Il modello di incentivi di Blur ha avuto successo nel convincere molti trader di NFT a impegnarsi nel suo ecosistema. La piattaforma offre un incentivo irresistibile agli acquirenti: più aumentano le royalty, più è probabile che ricevano futuri airdrop.

Di conseguenza, gli acquirenti sono motivati ad aumentare le loro royalty, con conseguenti vantaggi reciproci sia per gli acquirenti che per i creatori. Questo approccio innovativo crea un circuito di feedback positivo, che porta a una maggiore partecipazione e favorisce un ecosistema fiorente all'interno di Blur.

È possibile acquistare facilmente i token BLUR sulla piattaforma di criptovaluta OKX. Il terminale di scambio di denaro OKX comprende i seguenti elementi BLUR/USDT.

Potete anche scambiare le vostre criptovalute esistenti, tra cui XRP (XRP), Cardano (ADA), Solana (SOL), e Chainlink (LINK), per BLUR con costi pari a zero e senza slittamento dei prezzi utilizzando OKX Convert.

Al momento, un Blur vale AED0,26233. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Blur, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Blur più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio Blur, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Blur.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Blur per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora Blur

I tokens non-fungibili (NFT) sono diventati sempre più popolari, con un elenco crescente di casi d'uso. Tuttavia, i creatori e i collezionisti di NFT si trovano ad affrontare problemi quali le elevate commissioni del marketplace, le royalties non uniformi, la lentezza della scansione e il basso volume di scambi.

Per risolvere questi problemi, piattaforme come Blur (BLUR) sono emerse per rivoluzionare lo spazio NFT. A pochi mesi dal suo lancio, Blur è diventato uno dei principali marketplace di NFT, apprezzato sia dai collezionisti che dai creatori.

Che cos'è Blur?

Blur è un mercato NFT e un aggregatore di dati costruito sulla blockchain di Ethereum. Ha diverse caratteristiche che lo rendono un mercato NFT più interessante per i creatori e i collezionisti, tra cui un tasso di scansione più veloce, zero commissioni di mercato e incentivi per l'attività di scambio. I creatori beneficiano anche di una migliore struttura delle royalties, di un elevato volume di scambi e del supporto per i piccoli progetti NFT.

Sebbene Blur sia un mercato NFT relativamente nuovo, si è affermato in breve tempo, competendo con OpenSea come il più grande mercato NFT in termini di volume. Parte di questo successo può essere attribuito alla raccolta di fondi di Blur per 14 milioni di dollari da parte di investitori e trader NFT di fama mondiale.

Il team di Blur

I nomi esatti dei membri del team fondatore non sono noti. Tuttavia, sono noti i loro pseudonimi e il loro background nel settore delle criptovalute e della blockchain.

Pacman, un abile sviluppatore Web3, non è solo il fondatore di Blur, ma svolge anche un ruolo importante nel suo sviluppo. Zeneca, che ricopre il ruolo di direttore, dirige la Blur Foundation.

Insieme, Pacman, Zeneca e il resto del team di Blur hanno lavorato con enti prestigiosi come il MIT, Five Rings Capital, Twitch, Square e Y Combinator, dimostrando la loro competenza ed esperienza nel settore.

Come funziona Blur?

Costruito sulla base della Ethereum blockchain, la piattaforma di trading raccoglie dati NFT da più fonti e visualizza informazioni in tempo reale agli utenti. Sulla piattaforma Blur, i raccoglitori di NFT possono identificare i NFT di tendenza, gli ultimi livelli di prezzo, i volumi delle transazioni per i diversi progetti e altri dati rilevanti.

Blur offre un servizio di trading senza commissioni, il che significa che acquirenti e venditori non devono pagare alcuna commissione di trading. Quando Blur è stato lanciato, questo era il suo principale punto di forza. OpenSea, il principale concorrente di Blur, è stato costretto ad abbassare le proprie commissioni. Blur offre anche pacchetti di royalty personalizzabili, consentendo ai creatori di scegliere la propria percentuale di remunerazione.

La piattaforma di prestito di Blur

Facendo un ulteriore passo avanti, Blur ha ampliato la sua offerta sviluppando una piattaforma di prestito specificamente progettata per gli NFT. Questa caratteristica innovativa ha permesso ai titolari di NFT di aumentare le opportunità di capitalizzare il valore dei loro beni.

Garantendo i loro NFT, gli utenti hanno ottenuto la possibilità di ottenere prestiti in criptovaluta direttamente sulla piattaforma. Questo approccio innovativo ha creato nuove opportunità per i titolari di NFT di accedere alla liquidità e sbloccare il valore potenziale dei loro asset digitali....

La tokenomics di BLUR

BLUR è un token ERC-20. Attualmente sono in circolazione più di 464 milioni di token BLUR, e il resto dello stock totale di 3 miliardi sarà programmato per l'emissione. Il protocollo utilizza il meccanismo Proof of Stake (PoS) per la convalida dei blocchi.

Casi d'uso di BLUR

Il token BLUR svolge diverse funzioni all'interno del suo ecosistema. Ad esempio, funziona come un governance token, consentendo agli utenti di partecipare ai processi decisionali e di plasmare la direzione dell'ecosistema Blur.

BLUR viene anche utilizzato per ricompensare i suoi utenti attraverso i token, offrendo loro incentivi e vantaggi per il loro impegno e la loro partecipazione all'ecosistema. Infine, BLUR funge da valuta all'interno del mercato NFT, facilitando le transazioni e fungendo da mezzo di scambio per l'acquisto, la vendita e la negoziazione di asset digitali.

Distribuzione di BLUR

Il token Blur è distribuito come segue.

  • il 40% è stato assegnato agli early adopters e ai creatori tramite airdrops
  • il 20% è stato assegnato al team e ai consulenti
  • 20% riservato allo sviluppo futuro
  • 10% per il flusso di cassa
  • 10% per il marketing e le partnership

Il piano di espansione futura di Blur

Con i suoi impressionanti volumi di transazioni, Blur si è affermato come marketplace NFT leader del settore. A Febbraio ha raggiunto un importante traguardo superando OpenSea in termini di volume di transazioni NFT e da allora ha mantenuto la sua posizione di leadership. Il team di Blur è determinato a mantenere questa posizione anche in futuro.

Sebbene Blur regni sovrano in termini di volume di trading, va notato che OpenSea ha ancora un numero maggiore di singoli trader. Per questo motivo Blur si è posta l'obiettivo di espandere la propria base di utenti nei prossimi mesi, con l'obiettivo di attirare un maggior numero di utenti sulla propria piattaforma.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Blur
Meccanismo di consenso
The crypto-asset's Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism, introduced with The Merge in 2022, replaces mining with validator staking. Validators must stake at least 32 ETH every block a validator is randomly chosen to propose the next block. Once proposed the other validators verify the blocks integrity. The network operates on a slot and epoch system, where a new block is proposed every 12 seconds, and finalization occurs after two epochs (~12.8 minutes) using Casper-FFG. The Beacon Chain coordinates validators, while the fork-choice rule (LMD-GHOST) ensures the chain follows the heaviest accumulated validator votes. Validators earn rewards for proposing and verifying blocks, but face slashing for malicious behavior or inactivity. PoS aims to improve energy efficiency, security, and scalability, with future upgrades like Proto-Danksharding enhancing transaction efficiency.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
The crypto-asset's PoS system secures transactions through validator incentives and economic penalties. Validators stake at least 32 ETH and earn rewards for proposing blocks, attesting to valid ones, and participating in sync committees. Rewards are paid in newly issued ETH and transaction fees. Under EIP-1559, transaction fees consist of a base fee, which is burned to reduce supply, and an optional priority fee (tip) paid to validators. Validators face slashing if they act maliciously and incur penalties for inactivity. This system aims to increase security by aligning incentives while making the crypto-asset's fee structure more predictable and deflationary during high network activity.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-10-08
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-10-08
Report sull'energia
Utilizzo di energia
177.59574 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum is calculated first. For the energy consumption of the token, a fraction of the energy consumption of the network is attributed to the token, which is determined based on the activity of the crypto-asset within the network. When calculating the energy consumption, the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) is used - if available - to determine all implementations of the asset in scope. The mappings are updated regularly, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Capitalizzazione di mercato
AED668,74 Mln
Offerta circolante
2,55 Mld / 3 Mld
Massimo storico
AED7,346
Volume in 24 ore
AED51,21 Mln
4.4 / 5
BLURBLUR
AEDAED
Acquista facilmente Blur con depositi gratuiti tramite SEPA