L'evento di disancoraggio dell'ottobre 2025 si interseca con la profezia di Hayek
L'11 ottobre 2025, il panico nel mercato delle criptovalute ha innescato uno shock estremo alla stablecoin sintetica USDe - USDe è sceso a circa $0,65 intraday l'11 ottobre 2025 (in calo di circa il 34% rispetto al prezzo di scambio di $ 1) durante il "crollo epico" in cui Bitcoin è crollato da $ 117.000 a $ 105.900 (in calo del 13,2% in un solo giorno) ed Ethereum è crollato del 16% in un solo giorno, USDe è sceso a circa $ 0,65 intraday l'11 ottobre 2025 (in calo di circa il 34% rispetto al prezzo di scambio di $ 1), per poi riprendersi in poche ore. Nello stesso periodo, il volume delle liquidazioni nelle 24 ore del mercato globale delle criptovalute è salito a 19,358 miliardi di dollari e 1,66 milioni di trader sono stati costretti a chiudere le loro posizioni, stabilendo un record per la più grande liquidazione in un solo giorno della storia.
Dal punto di vista della performance del micromercato, la profondità del pool di liquidità USDe-USDT sull'exchange decentralizzato Uniswap era di soli 3,2 milioni di dollari al culmine dell'evento, con un calo dell'89% rispetto a prima dell'evento, con uno sconto del 25% sugli ordini di vendita di 100.000 USDe a causa dello slippage (ordine in sospeso di 0,7$, prezzo effettivo della transazione di 0,62$). Allo stesso tempo, sei importanti market maker affrontano il rischio di liquidazione del valore del margine del 40% a causa dell'uso di USDe come margine incrociato, esacerbando ulteriormente il buco nero della liquidità del mercato.
Tuttavia, questa "crisi" ha inaugurato un'inversione chiave nel giro di 24 ore: il prezzo di USDe è gradualmente tornato a $ 0,98 e la proof of reserves di terze parti divulgata da Ethena Labs ha mostrato che il suo rapporto di collaterale è rimasto superiore al 120% e la scala di sovracollateralizzazione ha raggiunto $ 66 milioni; Ancora più importante, la funzione di rimborso dell'utente è sempre normale e gli asset come ETH e BTC nel collaterale possono essere incassati in qualsiasi momento, il che è diventato il supporto principale per il ripristino della fiducia del mercato.
Secondo il McStone MSX Research Institute, questa curva di "crollo-recupero" contrasta nettamente con l'esito del completo azzeramento di LUNA-UST dopo il depegging di LUNA-UST nel 2022, e pone anche questo evento al di fuori della normale categoria di "volatilità delle stablecoin": è diventato il primo stress test estremo della teoria di Hayek della "denazionalizzazione del denaro" nell'era digitale.
Nel 1976, Hayek propose in "La denazionalizzazione della moneta" che "la moneta, come altre merci, è meglio offerta da emittenti privati attraverso la concorrenza piuttosto che dai monopoli governativi". Sostiene che il monopolio del governo sull'emissione di moneta "è la causa principale di tutti i mali del sistema monetario" e che il problema più grande con il meccanismo del monopolio è che ostacola il processo di scoperta di una forma migliore di denaro. Nell'ambito del quadro competitivo da lui immaginato, le valute emesse privatamente devono mantenere un potere d'acquisto stabile o essere eliminate dal mercato a causa della perdita di fiducia del pubblico; Di conseguenza, gli emittenti di valute concorrenti "hanno un forte incentivo a limitare il loro numero o a perdere la loro attività".
Mezzo secolo dopo, l'emergere di USDe riflette l'espressione contemporanea di questa idea. Non si basa su riserve sovrane in valuta fiat, ma è supportata da asset di consenso sul mercato delle criptovalute e mantiene la stabilità attraverso la copertura dei derivati. Indipendentemente dall'esito del disancoraggio e della ripresa nell'ottobre 2025, la pratica di questo meccanismo può essere vista come un esperimento nel mondo reale della "competizione per scoprire denaro di alta qualità" di Hayek: non solo verifica il potenziale potere di autoregolamentazione del mercato nella stabilità monetaria, ma rivela anche la resilienza istituzionale e la direzione evolutiva delle valute private digitali in un ambiente complesso.
L'innovazione del meccanismo di USDe
La struttura trinatale "collateral-hedge-income" di USDe, ogni anello è permeato dalla logica della regolamentazione spontanea del mercato, piuttosto che dai vincoli coercitivi della progettazione centralizzata, che è altamente coerente con l'enfasi di Hayek secondo cui "l'ordine di mercato nasce da azioni spontanee individuali".
Sistema delle garanzie: la base del valore costruita dal consenso del mercato
La selezione delle garanzie di USDe segue pienamente il consenso sulla liquidità del mercato delle criptovalute: ETH e BTC insieme rappresentano oltre il 60% e questi due asset non sono designati da alcuna istituzione, ma sono stati riconosciuti dagli investitori globali come "hard asset nel mondo digitale" in oltre un decennio di trading. Anche i derivati ausiliari di liquid staking (WBETH, BNSOL, ecc.) sono prodotti spontanei del mercato per migliorare l'efficienza del capitale, che non solo può trattenere i proventi da staking senza sacrificare la liquidità; USDT/USDC, che rappresenta il 10%, è lo "strumento di stabilità transitoria" scelto dal mercato, che fornisce un cuscinetto per USDe in condizioni di mercato estreme.
L'intero sistema di collaterale ha sempre mantenuto uno stato di eccesso, e il rapporto di garanzia è ancora superiore al 120% al momento dell'incidente nell'ottobre 2025, ed è valutato e liquidato automaticamente dagli smart contract in tempo reale.
Meccanismo di stabilità: copertura spontanea nel mercato dei derivati
La differenza principale tra USDe e le tradizionali stablecoin garantite da fiat è che non si basa su "riserve di valuta fiat garantite dal credito nazionale", ma ottiene la copertura del rischio attraverso posizioni corte nel mercato dei derivati. L'essenza di questo design è quella di utilizzare la liquidità del mercato globale dei derivati crypto per consentire al mercato stesso di assorbire le fluttuazioni dei prezzi: quando il prezzo di ETH sale, il profitto dell'asset spot compensa la perdita allo scoperto; Quando il prezzo di ETH scende, i profitti degli short compensano le perdite spot e l'intero processo è completamente guidato dai segnali di prezzo di mercato senza alcun intervento istituzionale centralizzato.
Quando ETH è crollato del 16% nell'ottobre 2025, questo meccanismo di copertura non è fallito nonostante un breve ritardo dovuto all'esaurimento istantaneo della liquidità: le posizioni corte detenute da Ethena Labs hanno infine generato un profitto fluttuante di 120 milioni di dollari, che non proveniva da sussidi amministrativi, ma da transazioni volontarie tra lati lunghi e corti nel mercato dei derivati.
Meccanismo di reddito: incentivi spontanei per attrarre la partecipazione al mercato
Il modello "reddito da pegno + prestito rotativo" progettato da USDe non è un "pagamento rigido di alti tassi di interesse" nella finanza tradizionale, ma una compensazione ragionevole per i partecipanti al mercato per sostenere i rischi. Il sussidio annualizzato di base del 12% proviene dall'investimento spontaneo di fondi ecologici per "migliorare la circolazione del denaro"; Il meccanismo di ingrandimento della leva finanziaria a 3-6 volte e rendimenti annualizzati del 40%-50% attraverso il prestito rotativo è essenzialmente quello di consentire agli utenti di scegliere la corrispondenza tra rischio e rendimento in modo indipendente: gli utenti che sono disposti a sopportare rischi di leva più elevati possono ottenere rendimenti più elevati; Gli utenti con una bassa propensione al rischio possono scegliere lo staking di base.
Meccanismi a confronto tra le tre tipologie di stablecoin: la distinzione tra scelta di mercato e intervento amministrativo
La verità sul test di mercato: perché USDe si allontana da LUNA-UST
L'evento di de-anchor di ottobre 2025 viene spesso frainteso come lo "stesso tipo di esposizione al rischio" tra USDe e LUNA-UST, ma dal punto di vista della scuola austriaca, la differenza essenziale tra i due è completamente evidenziata in questo test: la ripresa di USDe è il successo delle "valute non nazionali testate dal mercato", mentre il crollo di LUNA-UST è l'inevitabile risultato di una "pseudo-innovazione lontana dagli asset reali".
La differenza essenziale tra le ancore di valore: asset reali vs. aspettative nichilistiche
L'ancora di valore di USDe è costituita da asset reali come ETH e BTC che possono essere incassati in qualsiasi momento e, anche in condizioni di mercato estreme, gli utenti possono comunque ottenere criptovalute equivalenti attraverso il meccanismo di riscatto: durante il depegging nell'ottobre 2025, la funzione di riscatto di USDe è sempre stata operativa e la proof of reserves di terze parti mostra che è sovracollateralizzata di 66 milioni di dollari, che è il fondamento della fiducia del mercato.
LUNA-UST, d'altra parte, non è supportato da alcun asset reale e il suo valore dipende interamente dalle "aspettative degli utenti per il prezzo di LUNA". Quando è scoppiato il panico del mercato, il meccanismo di scambio di UST doveva essere realizzato emettendo LUNA aggiuntivi, e il LUNA aggiuntivo illimitato alla fine ha perso valore, causando il collasso dell'intero sistema. Questa "valuta garantita da attività" ha violato il principio di Hayek secondo cui "il denaro deve avere una base di valore reale" sin dal suo inizio, e il collasso è un risultato inevitabile.
Differenze logiche nella risposta alla crisi: risanamento spontaneo del mercato vs. fallimento dell'intervento amministrativo
La risposta di USDe dopo il de-anchoring segue completamente la logica del mercato: Ethena Labs non ha emesso un "piano di salvataggio con ordine esecutivo", ma ha inviato un segnale al mercato che "meccanismo di trasparenza e sicurezza degli asset" divulgando la prova delle riserve, ottimizzando la struttura del collaterale (riducendo la percentuale di derivati liquidi in staking dal 25% al 15%) e limitando i multipli di leva finanziaria, affidandosi in ultima analisi alla fiducia spontanea degli utenti per ottenere la riparazione del prezzo.
La risposta di LUNA-UST alla crisi è un tipico "fallimento dell'intervento amministrativo": la Luna Foundation Guard ha cercato di salvare il mercato vendendo le riserve di Bitcoin, ma questa operazione centralizzata non ha resistito al sell-off spontaneo del mercato - anche Bitcoin stesso è caduto in condizioni di mercato estreme, e gli asset di riserva erano fortemente vincolati ai rischi UST, e il salvataggio alla fine è fallito.
La differenza nella vitalità a lungo termine: adattabilità del mercato vs. vulnerabilità del meccanismo
L'USDe non solo ha recuperato il suo prezzo dopo il depegging, ma ha anche migliorato la sua adattabilità a lungo termine attraverso l'ottimizzazione del meccanismo: limitare la leva finanziaria sui prestiti circolari a 2x, introdurre asset di buoni del tesoro conformi (USDtb) per migliorare la stabilità del collaterale e diversificare le posizioni di copertura tra gli exchange: questi aggiustamenti non provengono da ordini esecutivi, ma sono risposte spontanee al feedback del mercato, rendendo il meccanismo più in linea con la legge di mercato del "risk and return matching".
LUNA-UST manca di adattabilità al mercato fin dall'inizio: il suo protocollo Anchor ha un tasso di interesse elevato del 20%, che si basa su continui sussidi provenienti da fondi ecologici piuttosto che su reali esigenze di pagamento (gli scenari di pagamento reali di UST rappresentano meno del 5%). Quando i sussidi non possono essere sostenuti, la catena del capitale si rompe e l'intero sistema crolla in un istante. Questo modello di "affidamento su sovvenzioni amministrative insostenibili" è destinato a non sopravvivere a lungo nella competizione di mercato.
Difetti del meccanismo e riflessione critica: il dilemma della crescita della moneta non dichiarata
Il valore innovativo di USDe è innegabile, ma durante lo stress test e il funzionamento quotidiano nell'ottobre 2025, la sua progettazione del meccanismo si discosta ancora dal concetto di Hayek di "completa regolamentazione spontanea del mercato", esponendo rischi che devono essere vigili.
Rischio di concentrazione del collaterale: il vincolo sistematico del ciclo delle criptovalute
Oltre il 60% del collaterale di USDe è concentrato in ETH e BTC, il che è in linea con l'attuale consenso sulla liquidità nel mercato delle criptovalute, ma è intrappolato nel dilemma del "single market cycle binding". Il de-anchoring nell'ottobre 2025 è stato essenzialmente un effetto a catena innescato da un calo unilaterale del mercato crypto: quando ETH è crollato del 16% in un solo giorno, la contrazione istantanea della capitalizzazione di mercato del collaterale, anche con la copertura dei derivati, ha comunque causato il panico del mercato.
Ciò che è ancora più allarmante è che gli attuali derivati di liquid staking (WBETH, ecc.) nel collaterale secondario non sono ancora stati separati dall'ecosistema Ethereum, che è essenzialmente un "derivato secondario delle criptovalute" e non riesce a raggiungere una vera diversificazione del rischio. Questa struttura collaterale di "circolazione interna di cripto-asset" è ancora fragile rispetto alla logica del denaro tradizionale che si basa sul valore dell'economia reale.
Limitazioni del meccanismo di copertura: dipendenza implicita dagli exchange centralizzati
La copertura dei derivati di USDe è fortemente dipendente dalla liquidità dei principali exchange centralizzati, e il breve ritardo nel meccanismo di copertura nell'ottobre 2025 è dovuto proprio al difetto di liquidità causato dalla sospensione del trading di contratti perpetui da parte di un exchange leader. Le attuali posizioni corte di USDe sono concentrate su due exchange, il che rende difficile allontanarsi completamente dall'accettazione passiva delle regole della piattaforma centralizzata.
Inoltre, le forti fluttuazioni dei tassi di finanziamento hanno messo in luce l'unicità dello strumento di copertura. USDe attualmente si basa solo su contratti perpetui per la copertura del rischio e manca di una combinazione di opzioni e futures, il che rende difficile adeguare rapidamente le strategie di copertura quando le forze long e short sono estremamente sbilanciate, riflettendo il fatto che la sua progettazione del meccanismo non ha utilizzato appieno le capacità di determinazione dei prezzi multi-rischio del mercato.
Aggiornamento dell'ancoraggio RWA: un percorso avanzato verso le valute declassate
Di fronte alle falle dei meccanismi esistenti, l'integrazione nel sistema di ancoraggio ottimizzato di asset RWA come i token d'oro e i token azionari statunitensi non è solo un'accurata correzione delle carenze in USDe, ma anche una scelta inevitabile che si adatta al trend esplosivo del mercato RWA (che raggiungerà i 26,4 miliardi di dollari nel 2025, con un aumento annuo del 113%). Questo aggiornamento non è un allontanamento dal nucleo della non-nazionalizzazione, ma attraccando il valore dell'economia reale, il concetto di Hayek è più vitale nell'era digitale.
La logica sottostante a cui è ancorato l'RWA
Il valore del denaro dovrebbe provenire dagli asset reali dell'ampio consenso del mercato, e gli asset RWA hanno esattamente questa proprietà: l'oro, in quanto valuta forte millenaria, ha un consenso di valore che trascende i paesi e i tempi; I token azionari statunitensi corrispondono al reddito economico reale delle società quotate, ancorando la capacità delle imprese di creare valore; I token dei buoni del tesoro si basano sul potere fiscale dei paesi sovrani per fornire un benchmark di valore a bassa volatilità. Il valore di questi asset non dipende dai cicli del mercato delle criptovalute, ma proviene dalla produzione e dal trading del mondo reale, che possono costruire un "cuscinetto di valore cross-market" per USDe.
La differenza principale tra BUIDL e USDe è che BUIDL si basa su un'emissione istituzionale centralizzata, mentre USDe può realizzare la conferma e la valutazione decentralizzata degli asset RWA attraverso contratti intelligenti, praticando veramente la logica della "gestione spontanea del mercato".
Strategie di adattamento e allocazione per attività ponderate in funzione del rischio diversificate
L'aggiornamento dell'ancoraggio RWA di USDe dovrebbe seguire il principio "prima il consenso del mercato, adattamento della diversificazione del rischio", combinato con l'attuale scadenza della tokenizzazione RWA, per costruire un sistema di configurazione a tre livelli "core-auxiliary-elastic", come mostrato nella tabella seguente:
Questa configurazione può ridurre la percentuale di collaterale di criptovalute in USDe dall'attuale 80% al 40%-50%, mantenendo il vantaggio di liquidità del mercato delle criptovalute e ottenendo al contempo una diversificazione del rischio cross-market attraverso gli asset RWA. Prendendo come esempio i token d'oro, la loro correlazione di prezzo con ETH è solo 0,2, che può fungere da "ancora di valore" quando il mercato delle criptovalute scende, evitando il panico di vendita concentrato nell'ottobre 2025.
La ri-illuminazione della Scuola Austriaca: la logica dell'evoluzione dall'innovazione alla maturità
I difetti dell'USDe e il percorso di aggiornamento degli RWA confermano ulteriormente la profonda connotazione della "Denazionalizzazione della Moneta" di Hayek: la moneta denazionalizzata non è un meccanismo statico, ma un processo dinamico di evoluzione del mercato, e solo attraverso l'auto-correzione e l'innovazione continua può vincere nella competizione valutaria.
L'evoluzione della base del valore: dal consenso del mercato unico all'ancoraggio del valore intersettoriale
L'attuale collaterale crittografico di USDe è la "forma primaria" di valute non statali nell'era digitale: il suo consenso sul valore è limitato ai partecipanti al mercato delle criptovalute. L'essenza dell'integrazione degli asset RWA è quella di espandere il consenso di valore alla finanza tradizionale e all'economia reale, aggiornando la base di valore di USDe da "consenso digitale" a "valore reale interdominio". Questa evoluzione è pienamente in linea con l'affermazione di Hayek secondo cui "il valore della valuta dovrebbe provenire dalla più ampia fiducia del mercato", e quando USDe è ancorato a più asset come criptovalute, oro e azioni statunitensi allo stesso tempo, la sua capacità di resistere ai rischi di un mercato unico sarà notevolmente migliorata, diventando davvero un "vettore di valore oltre la sovranità e un mercato unico".
Miglioramento del meccanismo di aggiustamento: da un unico strumento alla collaborazione multi-mercato
L'attuale meccanismo di copertura dell'USDe si basa su un unico mercato dei derivati, che è una manifestazione di "utilizzo insufficiente degli strumenti di mercato". L'enfasi di Hayek sull'"auto-guarigione del mercato" dovrebbe essere basata su sinergie multi-mercato: l'integrazione degli asset RWA non solo arricchisce il collaterale, ma crea anche una possibilità di copertura sinergica di "mercato dei derivati crypto + mercato finanziario tradizionale". Ad esempio, la volatilità dei token azionari statunitensi può essere coperta attraverso le opzioni su azioni tradizionali, mentre i token d'oro possono essere collegati a contratti a termine nel mercato dell'oro di Londra, rendendo il meccanismo di copertura più resiliente ed evitando di dipendere dalla liquidità del mercato unico.
Conclusione: da benchmark dell'innovazione a modello evolutivo
Il test di mercato dell'ottobre 2025 non solo verifica il valore dell'USDe come benchmark per l'innovazione nelle valute non statali, ma rivela anche il suo inevitabile percorso di evoluzione da "innovazione primaria" a "valuta matura". La differenza essenziale tra LUNA-UST risiede nelle sue capacità di supporto al valore reale e di regolamentazione del mercato. I suoi attuali difetti di meccanismo sono gli inevitabili costi di crescita nel processo di innovazione.
Il Mate MSX Research Institute ritiene che la strategia di aggiornamento dell'integrazione di asset RWA come i token d'oro e i token azionari statunitensi fornisca una chiara direzione evolutiva per USDe: non si tratta di una negazione delle innovazioni esistenti, ma di un approfondimento e di un miglioramento guidati dalla filosofia di Hayek.
Per gli operatori di mercato, l'evoluzione dell'USDe ha portato un'illuminazione più profonda: la competitività fondamentale delle valute non statali risiede non solo nel coraggio di rompere i monopoli sovrani, ma anche nella capacità di correggersi continuamente; Il criterio per giudicarne il valore non è solo la performance stabile a breve termine, ma anche la resilienza per connettersi con il valore reale e adattarsi all'evoluzione del mercato nel lungo periodo. Quando USDe completerà l'aggiornamento RWA, non sarà più solo un esperimento innovativo nel mercato delle criptovalute, ma un "vettore di valore cross-domain" che ha davvero il potenziale per sfidare il sistema monetario tradizionale.